Sorvegliati speciali. Garante Privacy e Privacy Network contro i trattamenti invasivi verso gli studenti

Social rating, riconoscimento facciale, intelligenza artificiale predittiva, sono solo alcune delle tecnologie invasive che stanno iniziando a popolare le scuole e università italiane e nel mondo. Il Garante Privacy si […]
Mi hanno rubato la password… come posso cambiare il mio volto?

L’importanza della privacy e della sicurezza nell’autenticazione biometrica. Evento a cura di Keyless
Privacy 2022:
cosa hanno sbagliato le imprese

Il 2022 è stato un anno importante per le attività ispettive del Garante Privacy ed è stato anche l’anno in cui, per la prima volta è stato contestato il reato […]
Wallet Europeo: come potrà funzionare? SSI vs SPID

Si sente parlare sempre di più dell’utilizzo del wallet europeo, soprattutto per quello che potrebbe essere l’utilizzo del green pass o di altri strumenti per la circolazione di persone nell’area […]
Certificarsi ISO 27701, i vantaggi del PIMS

Ad oggi sono più di 100 le organizzazioni che hanno ottenuto la certificazione ISO27701 in Italia ed ogni anno il numero cresce in modo esponenziale. Complice dell’aumento delle Certificazioni ISO27701 […]
Julian Assange: la storia del cypherpunk che ha sfidato gli USA

Dopo che il governo britannico ha approvato la sua estradizione negli Stati Uniti, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange non ha molte opzioni a disposizione. La decisione del Regno Unito […]
Privacy Debate Championship

The first Privacy Debate Championship is held at the American School of Milan . Five teams of high school students (American School of Milan, the Liceo Classico and Linguistico Muratori […]
Rating sociale:
dalla Cina all’Italia?

In diversi comuni di Italia si stanno diffondendo sistemi di “cittadinanza a punti” molto rischiosi in quanto capaci di assumere i connotati di un vero e proprio programma di social […]
Il tessuto avversario. Cosa Textile, Machine Learning e Fashion possono fare in favore della privacy

Molte aziende private ed enti pubblici in stati autoritari e democratici hanno aderito alla tecnologia del riconoscimento facciale, utilizzata per vari scopi. Ma il confine tra sicurezza e controllo è […]
Colonialismo digitale:
quando i dati diventano potere

Ci troviamo in un momento storico in cui le Big Tech detengono un potere e un’influenza senza precedenti. Le soluzioni tecnologiche alle sfide sociali, politiche ed economiche dilagano in tutto […]