
Ci troviamo in un momento storico in cui le Big Tech detengono un potere e un’influenza senza precedenti. Le soluzioni tecnologiche alle sfide sociali, politiche ed economiche dilagano in tutto il mondo. Nei Paesi in via di sviluppo, ed in particolare nel continente africano, la tecnologia sviluppata secondo le prospettive, i valori e gli interessi occidentali viene importata senza alcuna regolamentazione giuridica o controllo critico. Partendo da questo assunto si è sviluppata la teoria del cosiddetto colonialismo algoritmico: quali sono le caratteristiche comuni tra il colonialismo tradizionale e il monopolio tecnologico occidentale? Cosa comporta l’invasione algoritmica dell’Occidente nei Paesi extra europei, e soprattutto, quali sono le forme di resistenza digitale delle comunità locali?
Iscriviti alla giornata in presenza Iscriviti all'evento in streamingQuando
26 Settembre 2022 ore 15:30 - 31 Agosto 2023 ore 16:00
Dove
In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano
Speaker info
Leila Belhadj Mohamed

Laureata in relazioni internazionali, attivista transfemminista esperta di geopolitica e diritti umani, con un occhio di riguardo alla protezione dei dati. Crede nella necessità di una cultura dell’informazione libera e accessibile a tutti, e cerca di dare il suo contributo tramite la divulgazione e la scrittura. Entra in Privacy Network con l’intento di approfondire il tema della geopolitica dei dati e delle politiche di sicurezza collegate.