Caricamento Eventi
In presenza
In streaming
Interview

Sorvegliati speciali. Garante Privacy e Privacy Network contro i trattamenti invasivi verso gli studenti

Social rating, riconoscimento facciale, intelligenza artificiale predittiva, sono solo alcune delle tecnologie invasive che stanno iniziando a popolare le scuole e università italiane e nel mondo. Il Garante Privacy si è già pronunciato su alcune di queste casistiche, ma il fenomeno non rallenta. Il futuro della scuola è destinato ad essere legato a quello della sorveglianza e del controllo? Ne parliamo con Ginevra Cerrina Feroni, vice presidente del Collegio del Garante Privacy, da sempre in prima linea nella tutela degli studenti.

Quando

29 Settembre 2022 ore 14:30 - 31 Agosto 2023 ore 15:00

Dove

In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano

Ginevra Cerrina Feroni

foto di Ginevra Cerrina Feroni

Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze. Avvocato iscritto all’Albo speciale dei Professori universitari, componente del Direttivo scientifico di numerose Riviste di area giuspubblicistica comparata, è membro del Direttivo dell’Associazione Italiana di Diritto Pubblico Comparato e ne è stata Vice Presidente per due mandati. Ha ricoperto incarichi direttivi nell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. È stata nominata nell’agosto 2019 dal Ministro dell’Ambiente membro della Commissione tecnica nazionale di verifica dell’impatto ambientale VIA-VAS ed ha fatto parte della Commissione degli esperti nominata dal Governo nel giugno 2013 per la riforma della Costituzione. Ha coordinato unità di ricerca nell’ambito di progetti europei Horizon 2020 e di interesse nazionale PRIN. A luglio 2020 è stata eletta dalla Camera dei Deputati membro del Collegio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dove riveste il ruolo di Vice Presidente. È stata editorialista delle testate Il Dubbio, Il Giornale e il Corriere fiorentino. Ha collaborato al Corriere della Sera e, oggi, al Messaggero.

Diego Dimalta

foto dello speaker Diego Dimalta

Avvocato, Co-founder di Privacy Network

Avvocato e DPO iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano, opera da più di dieci anni nel settore della data protection ed è esperto delle tematiche legal tech afferenti i social network e tutto il mondo digital. Autore del libro “La Privacy nelle Istituzioni Scolastiche” edito da Spaggiari, collabora regolarmente con importanti testate come Agenda Digitale e Cybersecurity360. Co-ideatore della Privacy Week e Co-Founder di Privacy Network, realtà non profit tra le più conosciute in Italia nata nel 2018 con lo scopo di divulgare i temi della data protection e dell’intelligenza artificiale in modo semplice a tutti.

Angelo Leone

foto dello speaker Angelo Leone

Amministratore Delegato di EUservice

Già trainer Microsoft, ingegnere ed esperto di sistemi informatici e privacy dal 2003, Amministratore Delegato di EUService. Ha curato l’adeguamento al Codice Privacy prima e al GDPR poi in centinaia di scuole italiane, ricoprendo la carica di Data Protection Officier. Formatore e divulgatore sui metodi di valutazione dei rischi e sull’organizzazione di sistemi di gestione a fini di prevenzione da oltre 20 anni. Autore con Diego Dimalta del libro “La privacy nelle istituzioni scolastiche”.