Caricamento Eventi
In presenza
In streaming
Privacy Talk

Il tessuto avversario. Cosa Textile, Machine Learning e Fashion possono fare in favore della privacy

Molte aziende private ed enti pubblici in stati autoritari e democratici hanno aderito alla tecnologia del riconoscimento facciale, utilizzata per vari scopi.
Ma il confine tra sicurezza e controllo è labile: molte telecamere non rispettano la privacy degli individui e ledono i diritti umani quando utilizzate per discriminare, accusare e manipolare le persone. Da questa discussione su privacy e diritti umani è nata la volontà di creare un prodotto che si facesse portavoce di queste preoccupazioni e permettesse ai cittadini di tutelarsi. Su questa base, si è sviluppata una collaborazione tra moda, ingegneria e tessile per produrre tessuti e poi capi, che confondono i sistemi di riconoscimento facciale in tempo reale. L’innovazione tecnologica mira a creare un sistema in grado di generare adversarial patch in maglia che possono confondere i sistemi che catturano i dati biometrici.

Quando

26 Settembre 2022 ore 16:30 - 31 Agosto 2023 ore 17:00

Dove

In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano

Rachele Didero

foto della speaker Rachele Didero

CEO Cap_able, Ph.D. Textile and Machine Learning for Privacy

Designer di moda e textile. Durante gli studi tra Milano, New York e Tel Aviv, ha sviluppato e brevettato un tessuto per proteggere il riconoscimento facciale. Questa ricerca continua a svilupparsi grazie al suo dottorato di ricerca al Politecnico di Milano e alla startup fashion tech che ha fondato, Cap_able. Cap_able affronta il tema della privacy con la Manifesto Collection. L’obiettivo è duplice: proteggere i dati biometrici del volto e creare consapevolezza sull’uso improprio della tecnologia di riconoscimento facciale, un problema che, se trascurato, potrebbe congelare i diritti dell’individuo.