
Le aziende stanno prendendo coscienza che gli utenti informatici noti – dipendenti, consulenti, terze parti – sono fonte di minacce di sicurezza, sia consciamente (dipendenti fraudolenti o con volontà di rivalsa verso azienda) sia inconsciamente, diventando LA porta di accesso per attaccanti esterni. Questi controlli di prevenzione delle minacce interne sono chiave per essere veramente protetti, il controllo delle mura esterne del Forte non basta più, ma vanno realizzati tenendo bilanciati i requisiti di Privacy e diritti del lavoratore. In questa sessione Andrea Rossi racconta i trend in questo settore, come il Machine Learning opera a supporto, e di come superare i falsi miti/leggende relativamente a Privacy e Statuto dei Lavoratori.
Iscriviti alla giornata in presenza Iscriviti all'evento in streamingQuando
26 Settembre 2022 ore 16:00 - 31 Agosto 2023 ore 16:30
Dove
In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano
Speaker info
Andrea Rossi

Growth Advisor, Investor presso Sharelock.ai
Imprenditore Senior IT & Cybersecurity, investe e fornisce consulenza aziendale e gestione temporanea a start-up e aziende emergenti, aiutandole a espandere il proprio business su scala globale. Ha più di 20 anni come dirigente d’azienda nel settore del software. La sua esperienza operativa include start-up così come grandi multinazionali, a seguito di uscite aziendali di successo. Ha una specifica competenza funzionale nella vendita di tecnologie complesse, nella consulenza, nella direzione generale di divisione e nello sviluppo del business internazionale. Leader riconosciuto nei settori dell’identità e della sicurezza informatica e un relatore ricercato ed esperto in materia in tutto il teatro europeo. In qualità di co-fondatore di CrossIdeas, ha guidato un team che è rapidamente diventato un leader riconosciuto del settore, ottenendo un’acquisizione di successo da parte di IBM Corporation nel 2014.
È anche un mentore attivo con “Lead the future”, un’organizzazione no-profit italiana, guida gli studenti STEM italiani per raggiungere l’eccellenza internazionale, ed è il Cybersecurity Chapter Lead presso l’Almae Matris Alumni dell’Università di Bologna.