Caricamento Eventi
In streaming
Speech

Identikit del dato rubato: quanto in realtà ci riguardano gli attacchi criminali alle aziende?

La sicurezza del dato riguarda solo le imprese? Quanto del cyber crimine di cui sentiamo tanto parlare ai notiziari riguarda effettivamente il cittadino?”. Queste sono alcune delle domande a cui daremo risposta facendo luce sul sottile collegamento che esiste tra gli attacchi delle più pericolose organizzazioni criminali cibernetiche e gli scenari per il futuro di noi tutti.

Quando

27 Settembre 2022 ore 20:00 - 31 Agosto 2023 ore 20:20

Luca Mella

Professionista della Cyber Security, docente di Malware Analysis all’Università di Bologna

Professionista della Cyber Security con una profonda passione per il mondo digitale e l’hacking, è l’autore dell’osservatorio sulle estorsioni ransomware “doubleextortion.com” ed ha guidato il primo Computer Emergency Response Team (CERT) certificato da Trusted Introducer in Italia.

Insegna inoltre Malware Analysis all’Università di Bologna, scrive per Cyber Security 360 e Red Hot Cyber. È inoltre membro di Privacy Network ed ex-membro del team “ANeSeC”, uno dei primi team italiani di cyber wargame nati nel lontano 2011. Nel 2019 è stato menzionato da Peerlyst come uno dei “32 Influential Malware Research Professionals”,