AI ACT i pro e i contro

L’Unione Europea mette a segno una normativa storica con l’approvazione dell’AI Act. Una legge importante per proteggere le persone da una tecnologia potente. Dall’altra parte però non possiamo dimenticare che […]

Innovazione Etica: la sfida dell’IA nell’Educazione

L’Intelligenza Artificiale (IA) si pone come uno strumento potenzialmente rivoluzionario nel panorama educativo, promettendo la democratizzazione del sapere, un incremento dell’inclusività e della personalizzazione dell’insegnamento. Tuttavia, quest’innovazione ci presenta sfide […]

Come L’AI cambia le professioni legali

Gli studi legali prevedono cambiamenti legati all’Ai in tutte le aree della professione, nella tecnologia utilizzata, nella gestione del personale, ma anche nella relazione con i clienti. Le principali applicazioni […]

Come l’AI cambia il lavoro del programmatore

L’intervento scava nella rivoluzione che l’Intelligenza Artificiale sta portando nel mondo dei programmatori. Il lavoro di Coding sta cambiando: immagina un futuro dove le parti noiose e ripetitive della scrittura […]

Lotta al crimine e intelligenza artificiale

I sistemi di polizia predittiva si fanno largo anche in italia: Giove è il nuovo sistema che grazie a un algoritmo di AI dovrebbe affiancare la polizia nella prevenzione dei […]

Benvenuto!

Inserisci la tua mail per registrarti.



Aggiungi qui il testo dell'intestazione