L’intelligenza artificiale tra rischi esistenziali e impatti reali
L’intelligenza artificiale non è mai stata così centrale nel dibattito pubblico e politico. Complici le nuove applicazioni di IA generativa e l’amplificazione non controllata dei benefici di queste nuove tecnologie, […]
AI ACT i pro e i contro
L’Unione Europea mette a segno una normativa storica con l’approvazione dell’AI Act. Una legge importante per proteggere le persone da una tecnologia potente. Dall’altra parte però non possiamo dimenticare che […]
Innovazione Etica: la sfida dell’IA nell’Educazione
L’Intelligenza Artificiale (IA) si pone come uno strumento potenzialmente rivoluzionario nel panorama educativo, promettendo la democratizzazione del sapere, un incremento dell’inclusività e della personalizzazione dell’insegnamento. Tuttavia, quest’innovazione ci presenta sfide […]
Rapporto di minoranza: come l’AI cambia la comunicazione e il giornalismo

Nel mondo della comunicazione, nell’editoria, nel giornalismo, nelle professioni della parola le intelligenze artificiali generative vengono vissute come un diserbante per la creatività, per le opportunità di lavoro, per la […]
Come L’AI cambia le professioni legali
Gli studi legali prevedono cambiamenti legati all’Ai in tutte le aree della professione, nella tecnologia utilizzata, nella gestione del personale, ma anche nella relazione con i clienti. Le principali applicazioni […]
Come l’AI cambia l’approccio alla cybersecurity
Intelligenza Artificiale (AI): panacea o male da evitare? Oggi il mondo dibatte e si contrappone tra chi evidenzia i numerosi vantaggi dell’AI e tra chi ne mette in luce […]
Come l’AI cambia il lavoro del programmatore
L’intervento scava nella rivoluzione che l’Intelligenza Artificiale sta portando nel mondo dei programmatori. Il lavoro di Coding sta cambiando: immagina un futuro dove le parti noiose e ripetitive della scrittura […]
Human Robotic Interaction: come dobbiamo relazionarci all’Ai nel lavoro
“Haruki Murakami, in ‘Dance Dance Dance’, si chiedeva: ‘Cosa succederebbe al mondo se non ci fosse attrito? Tutto sulla terra volerebbe nello spazio a causa della forza centrifuga della rivoluzione.’. […]
Lotta al crimine e intelligenza artificiale
I sistemi di polizia predittiva si fanno largo anche in italia: Giove è il nuovo sistema che grazie a un algoritmo di AI dovrebbe affiancare la polizia nella prevenzione dei […]
Debate: L’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe portare alla scomparsa di molti posti di lavoro
In diretta dall’aula magna del Liceo classico Cesare Beccaria di Milano si tiene la seconda edizione del Privacy Debate Championship. A ospitarci è la scuola vincitrice dell’edizione 2022 che quest’anno […]