Cybersecurity: Ma ci fAI o ci sAI?

Essere digitalmente sicuri è stata sino ad ora una prerogativa di media/grandi aziende, con risorse e budget dedicati. Il generative AI, di cui ChatGPT è l’esempio più conosciuto, offre opportunità […]
Impatto del data breach sulla governance del dato

Il data breach è sicuramente l’evento che più di tutti spaventa le aziende. È qui che si mettono alla prova le policies, ma anche la tenuta della governance sui dati. […]
Cyber Threat Attribution. La nuova sfida nella difesa digitale

Conoscere gli avversari è un passo fondamentale per garantire una difesa attiva nello spazio digitale di ogni organizzazione. La difesa attiva deve adattarsi all’avversario. Ma cosa significa “threat attribution”? Con […]
Security e compliance nel cloud

Come realizzare architetture cloud per clienti FSI: quali le attenzioni tecnologiche di security e ci compliance per realizzare workload efficienti e scalabili.
Effetti della guerra sulla sicurezza delle infrastrutture critiche

La governance dei Sistemi Informatici in ottica di protezione delle informazioni

Come gestire la governance dei Sistemi Informatici in ottica di protezione delle informazioni, in particolare dei dati personali – con un approfondimento sul ruolo del CISO e sulle modalità di […]
La rivoluzione Li-Fi nella cybersecurity: un nuovo approccio alle misure di protezione tecniche

Intervista di Angelo Giunta a Mauro Piva, R&D Manager di To Be, nell’ambito del progetto “TaLLks”, format di interviste alla business community ideato dallo studio Leading Law, che nasce allo […]
Come gestire e reagire a un incidente informatico

L’esperto di cybersecurity e incident response Claudio Basso spiega cosa possono fare concretamente aziende e organizzazioni per preparasi ad attacchi informatici, contenere i danni ed evitare che un incidente possa […]
Identikit del dato rubato: quanto in realtà ci riguardano gli attacchi criminali alle aziende?

La sicurezza del dato riguarda solo le imprese? Quanto del cyber crimine di cui sentiamo tanto parlare ai notiziari riguarda effettivamente il cittadino?”. Queste sono alcune delle domande a cui […]
Viaggio nei ruoli della cybersecurity con due professioniste

La carenza di professionisti nel campo della cybersecurity a livello globale è di 2,7 milioni. In Italia ne servono 100.000. L’associazione Cyber Strategy Initiative indica come approcciarsi al settore per […]