
NFT nel mercato dell’arte: le opportunità reali dopo la bolla
Dopo le vendite milionarie e l’esplosione della bolla speculativa, il fenomeno NFT non si arresta. La contrazione delle criptovalute ha avuto un oggettivo effetto negativo sui trend di mercato, ma gli NFT rappresentano ormai una corrente artistica riconosciuta e affermata che va oltre al sensazionalismo della prima ora, apre nuovi orizzonti anche all’arte tradizionale, crea grandi eventi. E, soprattutto, continua ad attirare i collezionisti. A fronte di un mercato vivace restano però molte incognite sul piano normativo, soprattuto per quanto riguarda la tutela degli acquirenti. Per scoprire quali sono le opportunità all’orizzonte e come raggiungerle, ne parliamo con due noti esperti della materia. Modera l’Incontro Alessandro Longo.
Scopri di più sugli speakers
Serena Tabacchi

Direttrice e co-founder di MoCDA (Museum of Contemporary Digital Art)
Serena Tabacchi è Direttrice e Co-fondatrice del MoCDA, Museo di Arte Digitale Contemporanea. Ha lavorato alla TATE e curato alcune delle prime mostre, eventi e fiere internazionali di NFT (NFT London, CADAF, CI Bloom). Attualmente sta facendo ricerca su nuove governance DAO e fa parte di Flamingo DAO e del SuperRare DAO Council. Ha curato mostre d’arte digitale per musei e fondazioni (Museo della Permanente, Museo MAXXI, Fondazione Palazzo Strozzi) e curato la prima asta d’arte NFT in Italia con la casa d’aste CAMBI. Fa parte del board di BGA (Blockchain Game Alliance) e lavora come partnership manager per Sandbox e Cinello.
Leonardo Maria Seri

Avvocato nel settore della proprietà intellettuale
Avvocato nel settore della proprietà industriale e cultore della materia di Diritto Industriale presso l’università di Macerata. Fornisce consulenza legale in materia di marchi, brevetti, design, diritti d’autore e concorrenza sleale e presta assistenza legale nel contenzioso giudiziale, arbitrale e amministrativo. È autore di numerosi articoli sulla protezione e valorizzazione degli asset immateriali dell’impresa. Co-autore di “NFT, l’arte e il suo doppio” di F. Annunziata e A. Conso.
Alessandro Longo

Giornalista
Direttore responsabile di Agendadigitale.eu, cybersecurity360.it @Digital360. Firma di @Repubblica, Sole24ore. È autore insieme al Guido Scorza di “Intelligenza artificiale. L’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà” (Mondadori).