Caricamento Eventi
In streaming
Interview

Effetti della guerra sulla sicurezza delle infrastrutture critiche

Quando

28 Settembre 2022 ore 18:00 - 23 Agosto 2023 ore 18:45

Federica Maria Rita Livelli

foto di Maria Rita Livelli

Membro del comitato scientifico CLUSIT

In possesso della certificazione Business Continuity – AMBCI BCI, UK e CBCP DRI, USA, Risk Management FERMA Rimap ®, consulente di Business Continuity & Risk Management, svolge attività di diffusione e di sviluppo della cultura della resilienza presso varie istituzioni ed università. Socia AIPSA (Italian Association of Security Managers) ed UNI (Italian Regulatory Institute); Board member di: ANRA, BCI Italy Chapter, CLUSIT Scietific Committe e Commissioni tecniche UNI. Docente di moduli ISO 22301 e 31000 presso diverse università (SUPSI Lugano, POLIMI–BOCCONI, Verona, Cagliari, Padova, Statale di Milano, Università Genova e LIUC Castellanza). Relatrice e moderatrice in seminari, conferenze nazionali ed internazionali. Autrice di articoli su numerose riviste online. Ha partecipato, in qualità di co-autrice, a Edizioni 2020, 2021 e 2022 del Rapporto Clusit – Cyber Security; Libri tematici CLUSIT rif. Intelligenza Artificiale (2020) e Rischio Cyber (2021); Libro “Lo Stato in Crisi” ed. Angeli.

Carlo Mauceli

National Digital Officer di Microsoft

Ha la responsabilità di promuovere l’innovazione del Paese, gestendo i rapporti con le government élites, i leader accademici e i decisori pubblici e contribuendo alla definizione di una politica tecnologica funzionale alla digitalizzazione del territorio. In Microsoft dal 1998, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. Negli ultimi quattro anni ha lavorato all’interno della divisione Enterprise e Partner in qualità di Enterprise Market Technology Sales Unit Director, guidando un team di specialisti di prodotto e di soluzione a supporto dei team di vendita, con l’obiettivo di aiutare le aziende pubbliche e private, ma anche i partner, a cogliere le opportunità offerte dalla roadmap tecnologica di Microsoft in ambito server e servizi, comunicazione integrata e collaborazione, Business Intelligence. In precedenza, dopo aver maturato competenze nel ruolo di consulente tenico, è stato Responsabile della Divisione Infrastruttura per l’Italia, guidando un team di professionisti dedicati alla gestione e alla realizzazione dell’intero ciclo di vita dei progetti con l’obiettivo di rispondere con soluzioni ad hoc alle specifiche esigenze delle aziende.

Lisa Covino

Liaison Officer di Privacy Network

Appassionata di relazioni politiche e sociali, oggi lavora nell’ambito della sicurezza delle informazioni. Il suo motto è che la Privacy è un diritto ed in quanto tale va studiata, capita e applicata perché, come tutti diritti, ha una funzione civica e strutturale. È entrata in Privacy Network per diventare un’esperta in materia e riuscire, così, a supportare anche i neofiti del digitale ad utilizzare le nuove tecnologie in modo responsabile, consapevoli dei rischi a cui vanno incontro.