Pagina di caricamento
  1. Eventi
  2. Stefania Maurizi

Stefania Maurizi

Giornalista investigativa che lavora per Il Fatto Quotidiano, dopo aver lavorato per 14 anni per L'Espresso e La Repubblica. Per il suo giornale, ha lavorato a tutti i documenti segreti di WikiLeaks e ha collaborato con Glenn Greenwald ai file di Snowden sull'Italia. Ha intervistato A.Q. Khan, il padre della bomba atomica pakistana, ha rivelato l'accordo tra il governo americano e la famiglia dell'operatore umanitario italiano Giovanni Lo Porto ucciso in un attacco di droni americani, e ha indagato sulle dure condizioni di lavoro degli operai pakistani in una grande fabbrica italiana di abbigliamento a Karachi. Ha intrapreso un'azione legale su più giurisdizioni per difendere il diritto della stampa di accedere tramite FOIA a tutti i documenti del caso Julian Assange e WikiLeaks. Ha vinto importanti premi giornalistici, tra cui il premio Alessandro Leogrande 2022 per il giornalismo investigativo in forma narrativa, l'European Award Investigative and Judicial Journalism 2021, la Colomba D'Oro dell'Archivio Disarmo e l'Armenise Harvard Fellowship. È autrice di tre libri: Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks (Chiarelettere, 2021, con prefazione del regista britannico Ken Loach) che sarà disponibile in inglese a Novembre 2022, Dossier WikiLeaks. Segreti italiani (Rizzoli, 2011, con un'introduzione di Julian Assange) e Una bomba, dieci storie (Mondadori, 2004), tradotto in giapponese.   

sabato
4 Feb
0:00 In streaming

Julian Assange: la storia del cypherpunk che ha sfidato gli USA

Roundtable
Iscriviti
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Export Outlook .ics file
Privacy Week è un’iniziativa in collaborazione con Privacy Network e /’Aut/.
PRIVACY NETWORK RESEARCH & CONSULTING S.R.L.S
VIA MAURO MACCHI N. 26, 20124 MILANO (MI), P.IVA 11941860964
/’AUT/ POWERED BY LONGHYS S.R.L.S
VIA PASTRENGO 14, 20159 MILANO (MI), P.IVA 02662990189

Privacy policy

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI

Instagram Linkedin-in Tiktok

BISOGNO D'AIUTO?

Se hai riscontrato un problema, puoi farcelo sapere qui.

Vuoi saperne di più?

Per info e comunicazioni clicca qui.

Newsletter

privacy policy

Tratteremo i tuoi dati per inviarti aggiornamenti periodici sugli eventi della Privacy Week.

Con il tuo consenso, ci piacerebbe comunicare i tuoi dati di contatto ai nostri partner e sponsor, per condividere con te opportunità e servizi. Clicca qui per saperne di più!

Privacy policy.