
Chi si batte per la privacy e i diritti digitali dei cittadini? C’è un vivace movimento nella società civile italiana: attivisti, ricercatori e professionisti che fanno parte di organizzazioni presenti sia sul territorio nazionale sia a livello europeo. Conosciamone alcune!
Iscriviti all'evento in presenza Iscriviti all'evento in streamingQuando
29 Settembre 2022 ore 15:45 - 31 Agosto 2023 ore 16:30
Dove
In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano
Speakers info
Susanna Ferro

Advocacy Officer per Transparency International Italia
Lavora per Transparency International Italia dal 2013 per cui si occupa delle attività di advocacy dell’associazione. Gestisce e coordina diverse campagne e iniziative volte a migliorare il livello di integrità in politica e la trasparenza e accessibilità delle informazioni pubbliche per incrementare i livelli di accountability delle istituzioni. Si occupa inoltre di ricerca e data analysis sul finanziamento alla politica e i conflitti di interesse.
Stefano Rossetti

Data Protection Lawyer di noyb
Avvocato specializzato in diritto dei media e della protezione dei dati. Dopo aver lavorato in importanti studi legali, nel 2019 Stefano è entrato in noyb, dove si occupa di contenzioso strategico su dark patterns, intelligenza artificiale e diritti di accesso. È anche responsabile del noyb’s GdprHub, un database legale gratuito e open source per utenti e professionisti.
Andrea Baldrati

Avvocato, Co-founder e Presidente di Privacy Network
Consulente privacy e DPO di importanti aziende private, Andrea guida lo Studio Legale Baldrati & Strinati con sedi a Cesena, Bologna e Milano. Dal 2022 è Presidente di Privacy Network, associazione no-profit che ha fondato insieme ad altri colleghi con l’intento di affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica per garantire il rispetto della privacy e dei diritti umani. È anche docente del Master di I Livello in Cybersecurity dell’Università di Bologna e del corso annuale di su “Digital Commerce, legal aspects” organizzato da Accenture. Negli anni della professione ha acquisito numerose certificazioni di settore fra cui il “CIPP/E di IAPP”, il “Lead Auditor ISO 27001” di CSQA, oltre ad aver completato il corso di Machine Learning tenuto dalla Stanford University, e corsi specialistici in ambito di cybersecurity erogati da IBM. È stato di recente incluso nella lista di esperti dell’EDPB (European Data Protection Board) a supporto dell’Autorità di Controllo europea.
Davide Del Monte

Founder e presidente di info.nodes
Davide Del Monte è tra i fondatori di info.nodes, associazione no profit costituita nel settembre 2019 da un gruppo di attivisti, artisti e giornalisti che vogliono ristabilire una società più giusta ed equa. Collabora con alcune realtà che si occupano di trasparenza, lotta alla corruzione e di tutela dei diritti, tra cui ReAct, Hermes Center e onData. È stato presidente della Commissione indipendente per i whistleblower della città di Milano (da aprile 2018 ad aprile 2021) e direttore esecutivo di Transparency International Italia, dal 2015 al 2020.