Privacy Week

Privacy Week


Caricamento Eventi
In presenza
In streaming
Privacy Talk

Come il monopolista della pornografia ti profila: problemi, considerazioni, contromisure

Contenuto esclusivo, registrati per visualizzarlo

Se qualcosa è gratis non sei il cliente ma il prodotto, ma come si spiega allora la ricchezza dei portali per adulti? Lì la pubblicità è particolarmente scadente, non può essere quello il loro meccanismo di profitto. Con questa assunzione, abbiamo investigato il tracciamento e la profilazione adoperata dal monopolista della pornografia. In questo intervento da 30 minuti, l’introduzione racconterà come gli algoritmi deformano ed omologano la percezione, in questo caso, della sessualità. La storia procede spiegando il tracciamento che viene fatto da un sito web moderno, come funziona la sua profilazione, e si concluderà con una serie di strumenti tecnologici e giuridici per difendersi.

Iscriviti gratuitamente per guardare i contenuti



Scopri di più sullo speaker

Claudio Agosti

Attivista per i diritti digitali e founder di Tracking Exposed

Noto anche come vecna da ben prima di Stranger Things 4, è un attivista per i diritti digitali, programmatore ed esperto di sicurezza informatica. Inizia con l’hacking nello scorso millennio, ma gli aspetti di sicurezza che più lo appassionano sono quelli che affliggono gli individui le comunità. Passione e lavoro quindi convergono in un’azione di resistenza tecnopolitica che vede come principale avversario il Capitalismo della Sorveglianza. Ispezione delle applicazioni, sviluppo software, capire come le leggi moderne si interconnettono al mondo digitale, e coordinamento di un gruppo di menti affini, sono le cose che lo tengono impegnato. Ha co-fondato nel 2012 il Centro Hermes per la Trasparenza ed i Diritti Umani in Rete, e nel 2016 fondato Tracking Exposed, progetto per spiegare il potere degli algoritmi e riprendere il controllo degli stessi.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Benvenuto!

Inserisci la tua mail per registrarti.