Caricamento Eventi
In presenza
In streaming
Interview

Amy, una storia di cyberbullismo

«Ti lascio alla mia storia, con la speranza che possa suscitare emozioni e che ti faccia riflettere sull’uso delle parole e della tecnologia. Fai buon viaggio» Amy

Amy ha 16 anni ed è stata condannata per istigazione al suicidio con l’aggravante del mezzo tecnologico. Ha affidato la sua storia ad un racconto illustrato che presentiamo in anteprima insieme alla educatrice e illustratrice che l’ha accompagnata nel suo percorso e al Segretario generale di Fondazione Carolina.

Familiari ed educatori leggendo di fatti di cronaca relativi a bullismo e violenza digitale, pensano sempre: “potrebbe essere mia figlia o mio figlio”. Queste frasi si riferiscono puntualmente alla vittima. Stasera invece si racconta il punto di vista dell’aggressore: la storia è vera, ma il nome, Amy, è di fantasia. La ragazza è stata affidata a Fondazione Carolina, nell’ambito dell’istituzione della MAP – messa alla prova.

Quando

29 Settembre 2022 ore 22:00 - 31 Agosto 2023 ore 22:30

Dove

In presenza nell’esclusiva location di Cariplo Factory presso BASE
Via Bergognone, 34 - Milano

Ivano Zoppi

Segretario generale di Fondazione Carolina

Educatore e formatore, dopo numerose esperienze nella cooperazione internazionale e nella progettazione del privato sociale, oggi presiede e dirige enti del terzo settore impegnati nel benessere di infanzia e adolescenza, tra cui le Onlus Pepita e Fondazione Carolina. In Regione Lombardia partecipa all’Osservatorio Media e minori del Corecom ed è membro della Consulta regionale sul bullismo e cyberbullismo; consulente della Commissione Europea nell’ambito della prevenzione e del contrasto del bullismo sessuale e della violenza di genere.

Cecilia Spalletti

Educatrice professionale ed illustratrice

Laureata in Scienze dell’Educazione all’Università Statale di Bergamo e porta avanti la sua passione per il disegno collaborando al progetto contro il bullismo e cyberbullismo #soloperte con Pepita e Fondazione Carolina, producendo il fumetto “La storia di Sara”.

Diego Passoni

Conduttore radiofonico e televisivo

Storica voce di Radio Deejay è anche conduttore televisivo e autore dei libri “Ma è stupendo!” e “Siamo tutti sulla stessa arca”. È attivista LGBTQ+ impegnato in mille progetti a favore della comunità.