Privacy Week

Privacy Week


hack THE PRESENT TO

shape THE FUTURE

Road to 2023

Road to 2023

Privacy Week

Privacy Week


2023 IS COMING

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Rivedi la Privacy Week 2022

Diritti digitali, privacy e dati personali

Cybersecurity

Criptovalute e metaverso

Social e piattaforme di intrattenimento

Intelligenza artificiale

Webinar - Blockchain e criptovalute in pillole

Webinar - Smart tips per smartworkers

Chi parla alla Privacy Week

Chi parla alla
Privacy Week

Perché hack the present
to shape the future

L’Europa sta per dotarsi di nuove norme sull’Intelligenza Artificiale fondamentali per definire la cittadinanza digitale.
Il metaverso, gli NFT, le criptovalute, la digitalizzazione dei servizi, del lavoro e dei consumi ci vogliono sempre più online. Per restare al centro del cambiamento con i nostri bisogni e diritti dobbiamo ragionare ora su rischi, opportunità e nuove regole.
Agire sul presente per dare forma al futuro: tu ci sei?

Platinum sponsor

Gold sponsor

Technical partner

Media partner

Con il patrocinio del

Con il patrocinio di

Dove si è svolta Privacy Week 2022

Nei giorni di Lunedì 26, Giovedì 29 e Venerdì 30 presso gli spazi di Cariplo Factory, Via Bergognone, 34 Milano

Cariplo Factory

Nella giornata di Martedì 27 presso l'Auditorium American School of Milan, via Karl Marx 14, Noverasco (Milano)

American School of Milan

Chi organizza la Privacy Week

Chi organizza la
Privacy Week

Andrea Baldrati, Diego Dimalta, Matteo Navacci, co-founders dell’Associazione Privacy Network e /‘Aut/, studio creativo di produzione eventi.

In collaborazione con Privacy Network e Jacopo Sesana, founder di Next Generation Currency.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Benvenuto!

Inserisci la tua mail per registrarti.